ASIA/FILIPPINE – Tifone Tisoy: le chiese filippine aprono le porte agli sfollati

IL DOVERE DI INFORMARE, IL DIRITTO AD ESSERE INFORMATI
Manila – Numerose chiese parrocchiali in diverse diocesi filippine per dare rifugio agli sfollati dopo l’arrivo del tifone tropicale “Tisoy” , che si è abbattuto sulle Filippine. Mons. Joel Baylon, Vescovo di Legazpi, ha confermato all’Agenzia Fides che le chiese, scuole cattoliche, le sale pastorali “serviranno come centri di evacuazione e sono a disposizione degli sfollati interni, a seconda delle necessità”. Inoltre il vescovo ha chiesto ai fedeli di “mettere a disposizione sevizi igienici nelle loro abitazioni private”.
“Uniamoci alle nostre agenzie governative per aiutare a proteggere i nostri parrocchiani”, ha detto invitando la comunità a uno sforzo di solidarietà. Il Vescovo ha anche diffuso una speciale preghiera a Dio per chiedere salvezza dal disastro. Nella diocesi di Caceres, l’Arcivescovo Rolando Tria Tirona ha lanciato un appello invitando tutti a unirsi alle preghiere e a compiere un gesto di carità. “Preghiamo per la sicurezza dei bambini, delle donne e della loro famiglie. Chiediamo a Dio protezione e consolazione”, ha detto a Fides Christine Go, assistente sociale cattolica.
Secondo l’ufficio meteorologico statale il “Tisoy” è approdato nella regione di Bicol, in particolare Sorsogon, Albay o Catanduanes con raffiche di vento fino a 185 km/h. Diverse aree sono in allerta a “livello 3” mentre Manila è già a “livello 2”. Il tifone Tisoy è la ventesima tempesta che colpisce le Filippine quest’anno.
Powered by WPeMatico
il Ventuno – https://www.ilventuno.com/ (link articolo)